FAQ
Occorre accedere al sito del Comune di Bellusco alla pagina dedicata ai servizi demografici dove trovare tutte le informazioni.
Occorre accedere al sito del Comune di Bellusco alla pagina dedicata ai servizi demografici dove trovare tutte le informazioni.
Occorre accedere al sito del Comando di Polizia Locale Brianza Est https://www.polizialocalebrianzaest.it/
Sono indicati alla pagina del sito istituzionale www.comune.bellusco.mb.it
Occorre recarsi presso lo Sportello Polifunzionale in orari di apertura per richiederne il duplicato.
Occorre contattare l'ufficio Ecologia al n. 03962083214 oppure in mail ecologia@comune.bellusco.mb.it
Occorre telefonare allo Sportello Polifunzionale ai nn. 03962083-234-235-236-215 negli orari di apertura al pubblico
Sono indicati alla pagina del sito istituzionale www.comune.bellusco.mb.it
I servizi disponibili nella Biblioteca Civica sono indicati sul sito https://opac.cubinrete.it/library/Biblioteca-di-Bellusco/
Le dichiarazioni TARI sono obbligatorie ogni qualvolta si verifichi una circostanza rilevante per l'applicazione del tributo.
Nello specifico, i soggetti passivi devono dichiarare:
- L'inizio, la variazione o la cessazione dell'utenza;
- La sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
- Il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni;
Le principali riduzioni che possono essere richieste:
- Riduzione per uso stagionale o discontinuo: Per abitazioni usate per periodi non superiori a 183 giorni all'anno, è prevista una riduzione del 30% della quota variabile;
- Riduzione per compostaggio domestico: le utenze che smaltiscono i rifiuti organici tramite compostaggio domestico, possono richiedere una riduzione del 20% della quota variabile;
Per altre eventuali casistiche è sempre possibile contattare l'Ufficio Tributi
039-62083240 - tributi@comune.bellusco.mb.it
Le scadenze per il versamento dell'IMU sono fisse per Legge (n. 160 del 27 dicembre 2019, comma 762).
- 16 giugno per l'acconto o per il versamento annuale in un'unica soluzione;
- 16 dicembre per il saldo.
Nel caso in cui questi giorni cadano di sabato/domenica la scadenza viene posticipata al primo giorno lavorativo successivo.
Le scadenze di versamento della TARI non sono fisse a livello nazionale, come avviene per l'IMU. Ogni Comune stabilisce autonomamente le proprie scadenze di pagamento per la TARI.
Il Consiglio Comunale annualmente delibera, oltre alle tariffe ed eventualmente il numero di rate, anche le date di scadenza per i versamenti. Per informazioni aggiornate è possibile consultare la sezione Tributi del sito ovvero contattare l'Ufficio Tributi.