Seguici su

Vai menu di sezione

ALPINI - UN DOVERE E UN PIACERE CHE DURA UNA VITA

"SEMPRE E DOVUNQUE PER TUTTI", il Gruppo Alpini di Bellusco, giunto al 35° anniversario , promuove valori di solidari età, memoria e cultura , coinvolgendo la comunità in iniziative educative, commemorative e di volontariato.

Il nostro Gruppo Alpini di Bellusco, attivo in paese dal 1990, porta avanti con orgoglio e dedizione i valori dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) e della Sezione di Monza, a cui apparteniamo. Da sempre, condividiamo con gli Alpini in Armi e in Congedo un legame indissolubile, due facce della stessa medaglia unite dal comune desiderio di servire la collettività. Con altruismo, presenza e disponibilità, il nostro Gruppo ha saputo farsi voler bene, diventando un punto di riferimento per la comunità. In oltre trent’anni di attività, tante sono state le
iniziative e i progetti che abbiamo portato avanti grazie all’impegno e alla generosità di molti alpini che hanno donato pensiero, tempo ed energia. Alcuni di loro purtroppo non ci sono più, ma il loro spirito continua a vivere nelle opere che hanno contribuito a realizzare e che cerchiamo di portare avanti nel miglior modo possibile. Tra le attività che ci hanno visti protagonisti, ricordiamo con particolare orgoglio il sostegno al Nucleo di Protezione
Civile ANA, la raccolta fondi per l’acquisto di cani guida per non vedenti e le sedici edizioni del Torneo di Calcio
estivo, un appuntamento che molti giovani ricordano con affetto.

Abbiamo inoltre promosso la cultura legata al mondo alpino attraverso mostre e serate dedicate ai cori Alpini, contribuendo a mantenere viva la memoria e le tradizioni. La nostra presenza è costante anche nelle manifestazioni e commemorazioni istituzionali organizzate dal Comune, così come nelle tradizionali feste belluschesi, tra cui la festa di San Martino, dove ci impegniamo con entusiasmo per animare la vita del paese. Oltre a custodire e trasmettere i valori alpini, cerchiamo di offrire strumenti per affrontare il presente e il futuro con consapevolezza, empatia e resilienza. Per questo, diamo grande importanza all’informazione e alle opportunità di coinvolgimento, promuovendo iniziative come i Campi Estivi ANA, la Protezione Civile ANA e le diverse forme di volontariato, anche a livello locale. Essere Alpini significa non solo custodire un’eredità di valori, ma anche metterla in pratica ogni giorno, al servizio degli altri. È con questo spirito che continuiamo il nostro cammino, sempre e dovunque, per tutti.

L’iniziativa che ci distingue maggiormente è il progetto “Gli Alpini Incontrano gli Studenti”, un’attività che ci coinvolge da più di vent’anni in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado “Falcone
e Borsellino”. Il progetto affronta temi fondamentali per la convivenza civile, come “la Storia e la Memoria” della
nostra Nazione, con l’obiettivo di dare la giusta riconoscenza al sacrificio degli Alpini. Quest’anno, l’incontro con le tre classi della seconda media avrà luogo il 4 aprile. Durante l’incontro, gli studenti saranno invitati a riflettere sul tema guida: “I Valori degli Alpini per i Giovani e la Cultura del Fare”. Questo stimolerà una ricerca approfondita che gli studenti dovranno realizzare con il supporto delle loro insegnanti. Il lavoro di ricerca verrà poi presentato il 3 giugno, in un evento conclusivo, durante il quale i temi verranno letti e premiati. A corollario della presentazione, si esibiranno il coro degli Alpini e gli studenti dell’indirizzo musicale.

Inoltre, quest’anno il nostro Gruppo celebra il 35° anniversario di fondazione. I festeggiamenti, che coinvolgeranno tutta la comunità di Bellusco, si terranno domenica 7 settembre, la domenica precedente la nostra tradizionale festa. Non mancheranno momenti celebrativi per le vie del paese, la Santa Messa di ringraziamento e altre iniziative che sono ancora in fase di definizione.
Per ulteriori approfondimenti potete rivolgervi al Capogruppo:

Adelio RAVASI - tel. 339 2394072, al Responsabile delle Relazioni Esterne: Giancarlo CRESPI - tel. 338 6641148

Testata
Bellusco Informa
Autore
Giancarlo Crespi
Pagina
28
Pagina ove continua
28
Pubblicato il: Giovedì, 03 Aprile 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio